Tour Empoli-San Miniato, un derby millenario

 

L’itinerario di visita è dedicato ai due castelli: San Miniato, la ghibellina arroccata sul colle e la guelfa Empoli, emporio sul fiume. Un derby millenario tra le due città,letteralmente leggendario. Pensate un po’… tutti gli anni ad Empoli vola un ciuco! Si, è una tradizione, cominciata nel 1397 quando gli Empolesi, prendono San Miniato.. e fin qui tutto fila liscio… se non fosse che la presa di San Miniato fu possibile grazie ad uno stratagemma: le capre. Mi spiego meglio, le capre portavano al collo dei lumicini! Uno stuolo di soldati pensarono i sanminiatesi, dall’alto del colle,che si inerpicavano su per la collina. Ma che storia è questa, direte voi! E’ una delle tante storie, di campanile! Ve lo raccontiamo noi e non dimenticheremo che prima di noi anche zio Paperone la racconta a Paperino, Carlo Collodi nel Romanzo in Vapore da Firenze a Livorno e l’empolese Ippolito Neri ( che però è di parte) nel romanzo eroicomico : La presa di san Miniato.

Questo è solo l’inizio… potrei ancora raccontarvi che noi Sanminiatesi abbiamo il Duomo e che la bellissima Collegiata di Sant’Andrea è l’unico esempio di romanico fiorentino nel contado! Ma resta pur sempre una collegiata!

Scopriremo attraverso queste e altre storie di campanilismi e di sodalizi la cultura e l’ arte che le legano da oltre 1000 anni queste due città.

Usciremo dalle mura dei castelli e ripercorreremo l’arte e la memoria dei pittori empolesi e sanminiatesi impegnati nella ricostruzione delle due cittadine causati dalla guerra del ‘44.

L’itinerario completo include la vista di San Mianito e di Empoli. La visita guidata di San Miniato prevede il tour cittadino, la visita delle Chiese cittadine e del Palazzo Comunale. Nel pomeriggio la visita prosegue ad Empoli con il tour della città, della Collegiata di Sant’ Andrea e del Museo del Vetro Verde. Il tour può essere personalizzato in base alle necessità del gruppo e prevedere anche solo la visita di uno dei due centri.

Il costo a persona per la visita è di 40 Euro per un minimo di 3 persone e un massimo di 15 partecipanti. L’itinerario è adatto anche ai bambini, gratuiti fino ai 10 anni.

Il costo dei biglietti per il Palazzo Comunale a San Miniato e per il Museo del Vetro ad Empoli sono esclusi. Possiamo effettuare la prenotazione in base alle regole di contigentamento previsto

 

Inizieremo la nostra visita dal cuore di queste città entrambe rappresentate da due delle più belle chiese romaniche in Toscana, la “rossa” in stile romanico valdelsano Santa Maria Assunta e Genesio, il pantheon cittadino di San Miniato e la bella collegiata di Sant’ Andrea.

L’itinerario completo prevede due visite guidate: la visita di San Miniato:  tour cittadino, visita delle Chiese e del Palazzo Comunale. Nel pomeriggio la visita di  Empoli: tour della città, Collegiata di Sant’ Andrea e il Museo del Vetro Verde.

 

  • Il tour può essere personalizzato in base alle necessità del gruppo e prevedere anche solo la  visita di uno dei due centri.
  • Il costo per la visita è di 120 Euro per un minimo di 4 persone e un massimo di 15.
  • L’itinerario è adatto anche ai bambini, gratuiti fino ai 10 anni.
  • Su richiesta effettuiamo la prenotazione dei musei in base alle regole di contingentamento previsto

Organizza la tua visita